Misure agevolative già operative

Agevolazioni Industria4.0

Iper-Ammortamento al 250% -
"Legge di Bilancio 2017"

L'agevolazione consiste in un iperammortamento al 250% (quindi +150% rispetto all' ordinario) legato all'acquisto di beni Materiali Strumentali Nuovi che "Favoriscono i processi di trasformazione tecnologica e/o digitale in chiave Industria 4.0".

Consente, inoltre, di beneficiare del super ammortamento al 140% per i software, precedentemente esclusi
dall'agevolazione in quanto beni immateriali.

L'agevolazione Industria 4.0 si traduce in un risparmio effettivo Complessivo del 60% del Costo del Bene.

Bonus Formazione nel settore delle tecnologie 4.0

L'attività di formazione deve essere:

-     rivolta a personale dipendente

- pattuita attraverso contratti collettivi aziendali o territoriali

- riguardare gli ambiti indicati nell'allegato A della Legge di Bilancio per il 2018

- finalizzata ad acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano nazionale Industria 4.0

È pari al 40% delle spese relative al solo costo aziendale del personale dipendente per il periodo in cui è occupato in attività di formazione, fino ad un importo massimo annuo pari a € 300.000 per ciascun beneficiario.

Credito d'imposta per spese di  Ricerca e Sviluppo 2015/2020

L'agevolazione consiste in un credito d'imposta pari al 25% (50% dal 2017) degli incrementi annuali di spesa nel settore Ricerca & Sviluppo, registrati in ciascuno dei periodi d'imposta a decorrere dal 01/01/2015 e fino al 31/12/2020, rispetto alla Media Investimenti R&S nel Triennio 2012-2014.

Il credito d'imposta è riconosciuto:
- Fino a un importo massimo annuale di 5 Mln di € (20 Mln di € dal 2017) per ciascun beneficiario;
- Se i beneficiari sostengono spese per attività di ricerca e sviluppo, in ciascuno dei periodi d'imposta considerati, pari ad almeno 30.000 €.

Tel: 0736 892375
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia